Pitture isolanti e sistema di isolamento a cappotto

Le pitture termoisolanti promettono miracoli, ma in realtà la loro applicazione per fini di risparmio energetico è irrilevante.

Mi è capitato durante la mia Presidenza di “Cortexa”, di dovermi occupare insieme a diverse associazioni come Anit, dell’argomento delle pitture termoisolanti smascherandone gli effetti.

Dobbiamo innanzitutto sottolineare che un isolamento termico di una abitazione ha per oggetto la creazione di un benessere ambientale interno completo in tutta la struttura e deve essere realizzato secondo precisi criteri di certificazione, di progettazione e di applicazione secondo specifiche linee guida; da ciò si deduce che realizzazioni fatte ignorando questi principi producono inefficenze e soprattutto evidenziano che in pochi millimetri e senza progettazione, è impossibile isolare termicamente la nostra casa.

Il preventivato effetto, non veritiero, che una semplice pittura possa risolvere questo problema, ha fatto si che esse prendessero piede nel mercato a danno dei consumatori finale che dall’utilizzo si aspettavano ben altro. Queste pitture sono composte da microsfere o nanoparticelle di vetro o ceramica che creano uno strato di aria fra la parete e la pittura stessa che contribuisce ad uniformare la temperatura della parete e limitare la formazione di condense e conseguentemente di muffa e batteri, ma senza esercitare alcun isolamento termico degno di attenzione.

Alcuni produttori affermati e seri, propongono infatti queste pitture per zone umide quali bagni e cucine, etichettandole quindi più professionalmente come pitture anticondensa.

Altroconsumo, associazioni dei consumatori, ha pochi anni fa effettuato un test su quattro delle principali marche di pitture termoisolanti, dimostrando che ciò che veniva promesso non rispecchiava la realtà; la temperatura media della parete infatti dopo l’applicazione era poco superiore di 0,5 °C e non era capace di esercitare nessun potere isolante.

L’unica alternativa è un sistema di isolamento a cappotto con materiale termoisolanti, collanti, sistema di tassellatura, rasature, rete porta intonaco e finiture a spessore, donando cosi all’abitazione e ai suoi inquilini benessere abitativo e al nostro pianeta la riduzione di emissioni nocive.